top of page

Oltre 10 anni di innovazione: il primo grattacielo in Europa con Duramica pannelli di facciate ventilate in marmo naturale — Complesso Setun Valley a Mosca

La prima facciata ventilata in marmo in un grattacielo La caratteristica principale del complesso Setun Valley è la sua facciata unica. È stato il primo grattacielo in Europa a utilizzare pannelli per facciate ventilate in marmo naturale, su una superficie complessiva di 24.000 metri quadrati, uno dei sistemi di rivestimento ventilato più grandi di questo tipo. Gli architetti hanno affrontato le sfide legate al marmo, come l’alta capacità di assorbimento dell’acqua e la morbidezza, che rendevano difficile la sua applicazione tradizionale. È qui che la tecnologia innovativa Duramica DuraSkin ha permesso la creazione di sottili pannelli di pietra su una base in gres porcellanato, risolvendo i problemi di assorbimento e aumentando la velocità di installazione del 40% rispetto ai sistemi tradizionali.

Più di dieci anni fa, il complesso Setun Valley a Mosca è diventato il primo grattacielo in Europa a integrare una facciata ventilata con Pannelli di Facciate Ventilate in marmo naturale. Questo progetto innovativo ha rivoluzionato l’architettura moderna, ridefinendo l’uso di rivestimenti per facciate ventilate e sistemi di facciata ventilata per edifici di grande altezza.

Eredità Architettonica e Riconoscimento Il complesso Setun Valley ha ricevuto un riconoscimento notevole nella comunità architettonica. È stato nominato per il premio Miglior Edificio dell’Anno (Best Building Awards) per le sue soluzioni spaziali uniche e le innovazioni nei sistemi di facciata ventilata. Questo progetto è tra le realizzazioni architettoniche più importanti di Mosca.

La prima facciata ventilata in marmo in un grattacielo

La caratteristica principale del complesso Setun Valley è la sua facciata unica. È stato il primo grattacielo in Europa a utilizzare pannelli per facciate ventilate in marmo naturale, su una superficie complessiva di 24.000 metri quadrati, uno dei sistemi di rivestimento ventilato più grandi di questo tipo. Gli architetti hanno affrontato le sfide legate al marmo, come l’alta capacità di assorbimento dell’acqua e la morbidezza, che rendevano difficile la sua applicazione tradizionale. È qui che la tecnologia innovativa Duramica DuraSkin ha permesso la creazione di sottili pannelli di pietra su una base in gres porcellanato, risolvendo i problemi di assorbimento e aumentando la velocità di installazione del 40% rispetto ai sistemi tradizionali.


Duramica DuraSkin: Innovazione nei Pannelli per Facciate Ventilate Duramica DuraSkin è un pannello in pietra composita, composto da uno strato di pietra naturale su base in gres porcellanato. Questo sistema rende i pannelli incredibilmente leggeri e resistenti, con uno spessore totale di soli 12-16 mm. Un vantaggio chiave di Duramica è la possibilità di utilizzare pannelli decorativi per pareti in formati fino a 2400 x 1200 mm, consentendo la creazione di elementi architettonici complessi come colonne e angoli.

Duramica DuraSkin: Innovazione nei Pannelli di Facciate Ventilate

Duramica DuraSkin è un pannello in pietra composita, composto da uno strato di pietra naturale su base in gres porcellanato. Questo sistema rende i pannelli incredibilmente leggeri e resistenti, con uno spessore totale di soli 12-16 mm. Un vantaggio chiave di Duramica è la possibilità di utilizzare pannelli decorativi per pareti in formati fino a 2400 x 1200 mm, consentendo la creazione di elementi architettonici complessi come colonne e angoli.

Duramica DuraSkin: Innovazione nei Pannelli per Facciate Ventilate Duramica DuraSkin è un pannello in pietra composita, composto da uno strato di pietra naturale su base in gres porcellanato. Questo sistema rende i pannelli incredibilmente leggeri e resistenti, con uno spessore totale di soli 12-16 mm. Un vantaggio chiave di Duramica è la possibilità di utilizzare pannelli decorativi per pareti in formati fino a 2400 x 1200 mm, consentendo la creazione di elementi architettonici complessi come colonne e angoli.

Vantaggi Principali di DuraSkin:

Leggerezza e resistenza: Grazie al peso ridotto, i pannelli di facciata ventilata riducono il carico strutturale, facilitano l’installazione e riducono i costi.

Impermeabilità e resistenza al fuoco: I rivestimenti esterni ventilati offrono protezione contro l’umidità e il fuoco, ideali per le facciate aerate dei grattacieli.




Sostenibilità Economica e Ambientale L’utilizzo di Duramica DuraSkin rende il progetto non solo tecnologicamente avanzato ma anche ecologicamente sostenibile. Durante la costruzione, è stato raggiunto un livello di spreco zero di materiali, sottolineando l’importanza di un rivestimento di facciata ventilato responsabile. Questo progetto dimostra come i pannelli di pietra naturale possano garantire la durata degli edifici minimizzando l’impatto ambientale.

Sostenibilità Economica e Ambientale

L’utilizzo di Duramica DuraSkin rende il progetto non solo tecnologicamente avanzato ma anche ecologicamente sostenibile. Durante la costruzione, è stato raggiunto un livello di spreco zero di materiali, sottolineando l’importanza di un rivestimento di facciata ventilato responsabile. Questo progetto dimostra come i pannelli di pietra naturale possano garantire la durata degli edifici minimizzando l’impatto ambientale.

Economic and Environmental Sustainability  Duramica DuraSkin is not only a technologically advanced solution but also environmentally responsible. The Setun Valley project achieved zero material waste during construction, underscoring the importance of sustainable resource use. By using ultra-thin stone panels and slim stone veneers, this project exemplifies how composite stone panels can enhance building durability while minimizing environmental impact.

Eredità Architettonica e Riconoscimento

Il progetto Setun Valley non è passato inosservato nella comunità architettonica. È stato nominato ai Best Building Awards per le sue soluzioni spaziali uniche e le innovazioni nelle tecnologie di facciata. Il progetto è stato anche inserito tra le realizzazioni architettoniche più importanti di Mosca e ha vinto il prestigioso premio European Property Awards Development in collaborazione con Rolls-Royce nella categoria “Miglior Edificio Residenziale Alto”.

Più di dieci anni fa, il complesso Setun Valley a Mosca è diventato il primo grattacielo in Europa a integrare una facciata ventilata con rivestimenti in marmo naturale. Questo progetto innovativo ha rivoluzionato l’architettura moderna, ridefinendo l’uso di rivestimenti per facciate ventilate e sistemi di facciata ventilata per edifici di grande altezza.

DuraSkin: Una Rivoluzione nei Sistemi di Rivestimento Ventilato

Duramica DuraSkin apre nuove possibilità per architetti e designer che cercano di combinare l’estetica della pietra naturale con i sistemi di rivestimento ventilato moderni. Questa soluzione consente la creazione di facciate ventilate senza limitazioni di altezza, aumenta la velocità di costruzione e riduce i costi operativi. Grazie alla sua leggerezza e durata, DuraSkin è ideale per progetti di grande portata.


Duramica DuraSkin stabilisce un nuovo standard nei rivestimenti di facciata, unendo l’eleganza della pietra naturale con le tecnologie avanzate nei sistemi di facciata ventilata.

DuraSkin: Una Rivoluzione nei Sistemi di Rivestimento Ventilato Duramica DuraSkin apre nuove possibilità per architetti e designer che cercano di combinare l’estetica della pietra naturale con i sistemi di rivestimento ventilato moderni. Questa soluzione consente la creazione di facciate ventilate senza limitazioni di altezza, aumenta la velocità di costruzione e riduce i costi operativi. Grazie alla sua leggerezza e durata, DuraSkin è ideale per progetti di grande portata.  Duramica DuraSkin stabilisce un nuovo standard nei rivestimenti di facciata, unendo l’eleganza della pietra naturale con le tecnologie avanzate nei sistemi di facciata ventilata.



Duramica DuraSkin establishes a new standard in facade cladding, merging the timeless beauty of natural marble with cutting-edge composite panel technology.

bottom of page